Gennaio 16, 2025

Un sistema di coltura cellulare transcomplementazione basato su nucleocapside di SARS-CoV-2 per ricapitolare il ciclo di vita virale completo

La pandemia di COVID-19 in corso è causata dalla sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2 (SARS-CoV-2). Poiché questo virus è classificato come agente di livello 3 di biosicurezza (BSL-3), lo sviluppo di contromisure e metodi di ricerca di base è logisticamente difficile. Recentemente, utilizzando la genetica inversa, abbiamo sviluppato un sistema di coltura cellulare BSL-2 per la produzione di particelle virali simili a componenti di trascrizione e replicazione (trVLP) mediante transcomplementazione genetica.

Il sistema è composto da due parti: RNA genomico SARS-CoV-2 GFP/genN, in cui il gene nucleocapside (N), un gene critico per il confezionamento dei virioni, è sostituito da un gene reporter GFP; e una linea cellulare di confezionamento per l’espressione ectopica di N (Caco-2-N). Il ciclo di vita virale completo può essere ricapitolato e limitato alle cellule Caco-2-N, con la positività GFP che funge da lettura surrogata per l’infezione virale.

Inoltre, abbiamo utilizzato una tecnica di splicing proteico mediata dall’inteina per dividere il gene N in due vettori indipendenti e abbiamo generato le cellule Caco-2-N inteina come linea cellulare di confezionamento per migliorare ulteriormente la sicurezza di questo modello di coltura cellulare. Nel complesso, questo sistema fornisce un metodo sicuro e conveniente per produrre trVLP nei laboratori BSL-2.

Questi trVLP possono essere modificati per incorporare le mutazioni desiderate, consentendo lo screening ad alto rendimento dei composti antivirali e la valutazione degli anticorpi neutralizzanti. Questo protocollo descrive i dettagli del modello di coltura cellulare trVLP per rendere la ricerca SARS-CoV-2 più facilmente accessibile.

LEDitSHAKE: un sistema di illuminazione per ottimizzare il contenuto di metaboliti secondari delle colture in sospensione di cellule vegetali

I metaboliti secondari delle piante sono ampiamente utilizzati nell’industria alimentare, cosmetica e farmaceutica. Possono essere estratti da colture in sospensione di cellule vegetali coltivate sterili, ma la resa e la qualità dipendono fortemente dall’ambiente di coltivazione, inclusa l’illuminazione ottimale. Gli attuali incubatori ad agitazione non consentono di testare in parallelo lunghezze d’onda, intensità e fotoperiodi di luce differenti.

Abbiamo quindi sviluppato LEDitSHAKE, un sistema per l’illuminazione personalizzata multiplex all’interno di un singolo incubatore agitatore. Abbiamo utilizzato la stampa 3D per integrare gruppi di diodi emettitori di luce negli alloggiamenti dei flaconi, consentendo di testare contemporaneamente 12 diverse condizioni di illuminazione (spettro, intensità e fotoperiodo).

Abbiamo fatto una prova di principio di LEDitSHAKE utilizzando il sistema per ottimizzare la produzione di antociani nelle colture in sospensione di cellule di vite. L’effetto di 24 diverse composizioni luminose sul contenuto totale di antociani delle colture in sospensione di cellule di vite è stato determinato utilizzando un approccio alla progettazione di esperimenti.

Abbiamo previsto le condizioni di illuminazione ottimali per la sovraregolazione e la sottoregolazione di 30 antociani e abbiamo scoperto che la luce a lunghezza d’onda corta (blu, UV) massimizzava la concentrazione della maggior parte degli antociani, mentre la luce a lunghezza d’onda lunga (rossa) aveva l’effetto opposto. Pertanto i nostri risultati dimostrano la prova di principio che il sistema LEDitSHAKE è adatto per l’ottimizzazione dei processi basati su colture in sospensione di cellule vegetali.

I profili degli elementi trasponibili rivelano l’identità della linea cellulare e la perdita di eterozigosi nella coltura cellulare di Drosophila

I sistemi di coltura cellulare consentono approfondimenti chiave sui meccanismi biologici, ma soffrono di esiti irriproducibili in parte a causa della contaminazione incrociata o dell’etichettatura errata delle linee cellulari. L’errata identificazione della linea cellulare può essere mitigata dall’uso di protocolli di genotipizzazione, che sono stati sviluppati per le linee cellulari umane ma mancano per molte importanti specie modello.

Qui, sfruttiamo l’osservazione classica che gli elementi trasponibili (TE) proliferano nelle cellule di Drosophila coltivate per dimostrare che i profili di inserimento di TE a livello di genoma possono rivelare l’identità e la provenienza delle linee cellulari di Drosophila. Identifichiamo più casi in cui i profili TE chiariscono l’origine delle linee cellulari di Drosophila (Sg4, mbn2 e OSS_E) rispetto ai rapporti pubblicati e forniscono anche prove che gli inserimenti da solo un sottoinsieme di famiglie di retrotrasposoni ripetuti a lungo termine sono necessari per contrassegnare le cellule di Drosophila identità di linea.

Sviluppiamo anche un nuovo approccio bioinformatica per rilevare gli inserimenti di TE e stimare le frequenze alleliche intra-campione nei dati di sequenziamento dell’intero genoma legacy (chiamati ngs_te_mapper2), che hanno rivelato la perdita di eterozigosi come meccanismo che modella i profili TE unici che identificano le linee cellulari di Drosophila.

Il nostro lavoro contribuisce alla comprensione generale delle forze che incidono sui genomi dei metazoi mentre si evolvono nella coltura cellulare e apre la strada a protocolli ad alto rendimento che utilizzano inserimenti TE per autenticare le linee cellulari in Drosophila e altri organismi.

Coltura di perfusione di cellule ovariche di criceto cinese per applicazioni di bioprocessing

Gran parte del successo dell’industria biofarmaceutica negli ultimi 30 anni si è basato su prodotti derivati da linee cellulari di ovaio di criceto cinese (CHO). Durante questo periodo, i miglioramenti nelle colture cellulari di mammifero sono derivati dallo sviluppo di linee cellulari e dall’ottimizzazione dei processi adatti a processi fed-batch su larga scala.
Originariamente sviluppati per densità cellulari elevate e prodotti sensibili, i processi di perfusione hanno una lunga storia. Spinta da titoli volumetrici elevati e da un ingombro ridotto, la ricerca sui bioprocessi basata sulla perfusione ha riguadagnato l’interesse del mondo accademico e dell’industria. La recente pandemia ha ulteriormente evidenziato la necessità di opzioni di bioproduzione così intensificate. In questa recensione, delineiamo la storia tecnica della ricerca in questo campo in quanto si applica alla produzione di prodotti biologici nelle cellule CHO.
Dimostriamo una serie di tendenze emergenti nella letteratura e le confermiamo con i driver sottostanti nello spazio commerciale. Da queste tendenze, ipotizziamo che il futuro dei bioprocessi di perfusione sia luminoso e che i campi dell’ottimizzazione dei media, dell’elaborazione continua e dell’ingegneria delle linee cellulari abbiano il maggior potenziale. Allineandosi nella sua configurazione continua con le richieste di Industria 4.0, la bioproduzione di perfusione sarà probabilmente un argomento caldo negli anni a venire.
Parole chiave: Cellule ovariche di criceto cinese; Industria 4.0; perfusione; prodotti biofarmaceutici; biotrattamento; bioreattore; sviluppo della linea cellulare; Ingegneria genetica; ottimizzazione dei processi.

Supreme Plant Tissue Culture Grade Agar

PCTA100 Plant Cell Technology 500g 144 EUR

Supreme Plant Tissue Culture Grade Agar

PCTA500 Plant Cell Technology 1000g 180 EUR

Cell Culture Grade Water, Cell Culture Tested, Sterile

CCM1081-500 Bio Basic 500 mL 73.49 EUR

Cell Culture Grade Water, Cell Culture Tested, Sterile

CCM2081-1000 Bio Basic 1000 mL 82.64 EUR

Cell Culture Plate

CCP01000-00-CellCulturePlate6Well2CellCulturePlate96Well2 Vazyme Cell Culture Plate,6 Well*2Cell Culture Plate,96 Well*2 1.09 EUR

10X HBSS Cell culture

IBS-BH011 iNtRON Biotechnology Inc 1L 35 EUR

Water for Cell Culture

IBS-CB016 iNtRON Biotechnology Inc 1L 35 EUR

Water for Cell Culture

TBS5050 Tribioscience 500ml 10 EUR

T175 Cell Culture Flask

P0220 ABM 40/case 215 EUR

T225 Cell Culture Flask

P0230 ABM 25/case 185 EUR

Cell Culture Grade Water

25-511 Genesee Scientific 6 x 500 mL/Unit 52.91 EUR

Cell Culture Grade Water

25-511B Genesee Scientific 6 x 1000 mL 85.86 EUR

Water, Cell Culture Grade

CA018-600 GenDepot 6x1000ml 148.8 EUR

Hepes Cell Culture Grade

AK3268-0250 Akron Biotech 250g Ask for price

Hepes Cell Culture Grade

AK3268-0500 Akron Biotech 500g Ask for price

Hepes Cell Culture Grade

AK3268-1000 Akron Biotech 1kg Ask for price

CELL CULTURE GRADE WATER

IB42010 IBI Scientific 1L 41.13 EUR

CELL CULTURE GRADE WATER

IB42011 IBI Scientific 6x1L 239.38 EUR

CELL CULTURE GRADE WATER

IB42012 IBI Scientific 12x1L 469.02 EUR

CELL CULTURE GRADE WATER

IB42020 IBI Scientific 2L 59.67 EUR

CELL CULTURE GRADE WATER

IB42021 IBI Scientific 6x2L 342.87 EUR

CELL CULTURE GRADE WATER

IB42030 IBI Scientific 10L 194.72 EUR

CRFK CELL TUBE CULTURE

63-0600 Quidel each Ask for price

100 mm Cell Culture Dish

P0300 ABM 300/case 250 EUR

Human MEP Cell Culture Medium (human megakaryocyte–erythroid progenitor cell culture medium)

P770 101Bio 8 rxn 499 EUR

25 cm2 Cell Culture Flask

CCF00025-00-10Bag Vazyme 10 / Bag 1.09 EUR

25 cm2 Cell Culture Flask

CCF00025-200Case Vazyme 200 / Case 186.39 EUR

75 cm2 Cell Culture Flask

CCF00075-00-5Bag Vazyme 5 / Bag 1.09 EUR

75 cm2 Cell Culture Flask

CCF00075-100Case Vazyme 100 / Case 176.04 EUR

ROCKER CELL CULTURE BAG, 2L

91-200-80 CORNING 1/pk 450 EUR

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.